Doppio appuntamento al Mugello con il team NOS Racing impegnato questo w.e. nella targa tricolore Porsche

Articolo scritto da: press | giovedì 8 settembre 2011


Targa Tricolore Porsche al Mugello il 10 e 11 settembre 2011

DOPPIO APPUNTAMENTO AL MUGELLO CON IL TEAM NOS RACING IMPEGNATO NELLA TARGA TRICOLORE PORSCHE

SAN MINIATO (PI) -
Dopo la vittoria nell’ultimo appuntamento di Monza nella gara della GT3 Cup con il veloce pilota del team Nos Racing, Luca Pastorelli, la compagine Sanminiatese si presenta sul circuito del Mugello a ranghi completi con ben quattro vetture al via.
Oltre al confermato Luca Pastorelli, che in coppia col fratello Nicola affronterà anche la gara endurance della GT Open Cup, torneranno in pista anche Moreno Naldoni e Gianpaolo Lastrucci con la GT3 Cup di classe r07. Inoltre è confermata anche la presenza della coppia Simone Staccioli e Massimo Tempestini, ancora in piena lotta per il titolo della Cayman.
Dopo la pausa estiva, riprende il cammino della Targa Tricolore Porsche, verso il finale di stagione che si presenta incandescente per le sfide in atto in tutti i Trofei. Il prestigioso Autodromo del Mugello darà il via al rush finale che prevede ancora tre appuntamenti. Il prossimo fine settimana 10 e 11 settembre, 8 e 9 ottobre ad Adria e l’ottava e ultima tappa il 29 e 30 ottobre a Vallelunga dove si assegneranno gli ambiti titoli tricolori.

L'Autodromo Internazionale del Mugello, progettato e realizzato con tutti gli accorgimenti scaturiti dall'esperienza agonistica, garantisce massima sicurezza sia per i piloti che per il pubblico. Ampie vie di fuga nei punti più impegnativi del tracciato: una strada di servizio per i mezzi di soccorso che possono liberamente muoversi per tutti e 5.245 metri del tracciato. Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato pur rimanendo inalterato nel suo disegno originale.
In occasione dell’evento fiorentino, sarà promossa un’iniziativa rivolta ad ospiti, sostenitori, sponsor e potenziali praticanti aprendo le porte ad un momento di festa e di coinvolgimento, che permetterà agli ospiti di poter vivere da protagonisti l’affascinante mondo delle gare automobilistiche, un sogno per alcuni e un piacere che si rinnova per altri, specie per chi ha sempre voluto toccare con mano l’ambiente agonistico.
Un’iniziativa interessante che sta già riscuotendo ampi consensi da parte degli invitati, a dimostrazione che con un pò di entusiasmo si può innescare un meccanismo virtuoso che porta non solo al coinvolgimento, ma anche un contributo alla conoscenza della specialità.
 

Il Team Manager Massimo Poli: ''C'è molta attesa per questa gara del Mugello anche perché sappiamo che lo spettacolo è assicurato e la location è da favola. Questa pista piace molto perché è tecnica e completa, è moderna e sicura. Per andare forte qui è necessario avere un’auto ben bilanciata in quanto la pista è caratterizzata da lunghi curvoni dove i nostri piloti saranno sicuramente protagonisti”.