TTP: AL CASTELLET FULGENZI E GIOIA VINCONO NELLA CAYMAN E BRAVETTI MONOPOLIZZA LA SUPER SPORTS

Articolo scritto da: press | martedì 21 luglio 2009


Terzo appuntamento per la Targa Tricolore Porsche sul circuito francese del Castellet dove sono andate in scena due doppi round estremamente spettacolari. La Cayman Cupha visto riproporsi il duello fra Enrico Fulgenzi, vincitore di gara-1,e Giorgio Massazza, che si è fatto particolarmente acceso in gara-2,vinta però da Maurizio Gioia, che conquista così il suo primo successoassoluto nel trofeo. Nicola Bravetti si è invece imposto in entrambe legare della Super Sports Cup

Enrico Fulgenzi, scattato dalla pole position di gara-1, halottato nelle prime battute con “Gioga”, che al Paul Ricard si èespresso ai massimi livelli in entrambe le gare. Rimasto leggermenteattardato, Fulgenzi , una volta assestate le temperature delle gommedella sua vettura, ha portato il proprio attacco al leader “Gioga”,approfittando anche di un contatto fra Giorgio Massazza e Marco Macori,che ha costretto il leader della classifica di campionato adun\'appassionante rimonta. Nell\'arco della gara, Fulgenzi ha cercato dinon commettere errori, mantenendo comunque un ritmo sostenuto a suon digiri più veloci. Ottimo secondo posto finale per “Gioga”, che hamantenuto il proprio distacco dallo scatenato Fulgenzi sotto i 5secondi. Terzo, dopo una bella rimonta, Giorgio Massazza, che hapreceduto un ritrovato Manrico L\'Ala e Angelo Rogari.

Dominio nellaSelection Cup per Francesco Giustiniani, che si aggiudica così la terzavittoria consecutiva della stagione 2009. Secondo posto per VittorioBelumè davanti a Norberto Cangani. In gara-2, probabilmente la manchepiù spettacolare di questa stagione, Fulgenzi e Massazza hanno duellatoa lungo in prima e seconda posizione, col pilota jesino che riusciva arintuzzare le pressioni del milanese, finché Fulgenzi non provocava untestacoda al milanese, rimediando un drive-through. “Gioga” ereditavacosì la prima posizione, ma all\'ultimo giro il romano dovevaabbandonare a causa di un problema tecnico, consegnando così lavittoria all’ottimo Gioia, che conquistava il primo successo assolutonella Cayman Trofeo Pirelli. Seconda posizione per Manrico L\'Ala eterza per il giovanissimo debuttante Marco Masutti, che ha precedutoFabio Mignani e Davide Bertozzi. Nella Selection Cup, Norberto Canganiha avuto la meglio proprio nel finale su Francesco Giustiniani, checonserva comunque la leadership in campionato.

La Super Sports Cup ha vissuto del bellissimo duello fra lo svizzero Nicola Bravetti (nella foto)conla potente 997 Gt3 RSR di classe GT2 r e uno scatenato Gianluca DeLorenzi con la 997 GT3 Cup di classe GT3 r1. Nelle prime battute DeLorenzi ha cercato di fare l\'andatura, ritardando il più possibiletutte le staccate, ma al sesto giro la maggior potenza della vettura diBravetti ha consentito al pilota elvetico di conquistare la primaposizione assoluta. Una volta “libero”, Bravetti ha accumulato subitoun vantaggio di un paio di secondi, rimasto pressoché inalterato finoalla bandiera a scacchi, nonostante gli sforzi di De Lorenzi, che si èaggiudicato comunque la classe GT3 r1. Secondo posto di classe perFranco Greco e terzo per Valentino Fornaroli, autori di una corsaregolare. Vittoria in GT3 r2 per Vitaliano Maccario su MassimoValentini e Marco Magli, mentre Fausto Broggian e Paolo Solimano hannoconquistato rispettivamente la classe GT4 r e GT5 r.

Colsuccesso di oggi, Nicola Bravetti sale a 10 punti dal leader di classeGT2 r Giovanni Caligaris, oggi secondo; in classe GT3 r1, conduceancora Bianconi, con 9 punti di vantaggio su Greco. Bis di Bravetti ingara-2, con Fornaroli secondo assoluto e primo in GT3 r1. StefanoBarbieri di aggiudica la GT3 R2, mentre Fausto Broggian e Paolo Solimano portano a termine la loro missione, rispettivamente in GT4 R e in GT5 R.