APPUNTAMENTO AL PAUL RICARD PER LA TARGA TRICOLORE PORSCHE

Articolo scritto da: press | martedì 21 luglio 2009


Il prossimo fine settimana, 2 e 3 maggio, vedrà i piloti della Targa Tricolore Porsche impegnati nel terzo appuntamento della serie in programma sul circuito di Le Castellet. Con 110 piloti al via, la “classica” trasferta d’oltralpe segna un ulteriore record di partecipazioni per le trasferte estere. L’appuntamento francese rappresenta una tappa importante del monomarca organizzato da Italia Motorsport-Porsche Club Italia in collaborazione con la Pirelli: la doppia gara prevista per la Cayman Cup potrebbe dare una svolta decisiva alle classifiche di campionato.

 

La novità più importante della trasferta oltre confine è sicuramente la doppia gara che dovranno affrontare i piloti della Cayman Cup: il leader Giorgio Massazza, ma soprattutto gli inseguitori Enrico Fulgenzi, Angelo Rogari, Davide Bertozzi e Marco Macori dovranno fare particolare attenzione a non incorrere in errori, pena l’esclusione alla corsa al titolo. La vittoria nell’ultima gara del Mugello di Giorgio Massazza, ma soprattutto lo stop di Fulgenzi, a seguito di un incidente al via, ha momentaneamente spianato la strada al vice-campione milanese.

 

Programma “classico”, invece, per la Super Sports Cup dove il bolzanino Stefano Bianconi ha già preso le distanze dagli inseguitori Franco Greco e Gianpaolo Lastrucci. Anche Marco Magli ha accumulato un considerevole vantaggio di 12 punti sul diretto inseguitore Maurizio Fondi nella classe riservata alla Gt3 Cup 996. Sempre più avvincente il duello del Trofeo riservato alle 911 Gt3, che per l’occasione vedrà il ritorno in pista di Gianluca De Lorenzi con una 997 Gt3 Cup.

Bianconi conduce anche nella speciale classifica di gara-2, davanti alla coppia Greco-Schiatti e De Amicis-Crotti.

Nella classe riservata alle 996 Gt3 Cup, Magli ha lo stesso ruolino di marcia di Bianconi: una vittoria e un secondo posto, centrati, rispettivamente a Vallelunga e Mugello. Nella tappa toscana ad imporsi è stato il romano Massimo Valentini, che proprio sul tracciato francese centrò la scorsa stagione un successo straordinario dopo una gara grintosa.

Si rinnova la sfida tra Giovanni Caligaris e Nicola Bravetti in classe Gt2, rispettivamente primo e secondo della classifica.

Leadership della Gt5 per l’ottimo Paolo Solimano, confermatosi ottimo debuttante della serie.

 

Con un considerevole raggruppamento di 60 vetture, la Formula Club darà vita ad una interessante sfida per le vittorie di classe del terzo appuntamento