AL MUGELLO SECONDA PROVA DELLA TARGA TRICOLORE PORSCHE

Articolo scritto da: press | martedì 21 luglio 2009


Al Mugello si sono ritrovati 158 piloti per il secondo appuntamento del Targa Tricolore Porsche. Augusto Perfetti nella Super Sports Cup e Enrico Fulgenzi nel Trofeo Cayman Cup sono stati i protagonisti indiscussi delle qualifiche, facendo registrare i migliori tempi nei rispettivi trofei. Una volta in gara, però, sono stati entrambi bersaglio della malasorte.

 

E\' Andrea Sonvico a scattare in testa alla gara delle Cayman, favorito dall’avvio al rallentatore di Fulgenzi, auotre della pole, che fa patinare le gomme. e ancor prima della prima staccata entra in contatto con Manrico L’Ala e Marco Macori. I primi due terminano fuori, mentre Marco Macori riesce a riprendere la gara in coda al gruppo. Giorgio Massazza si accorda al capoclassifica Andrea Sonvico che vince facile senza trovare grossa resistenza da parte di Massazza, che comunque passa a condurre la graduatoria generale di campionato. Terzo al traguardo è stato Davide Bertozzi, davanti Rogari che, undicesimo nei primi giri, ha rimontato fino a classificarsi quarto.
 

Nella Super Sports Cup, l’italo svizzero con la nuovissima 911 Gt3 Cup S parte male dalla pole-position e viene sfilato da Monti e Villa, entrando successivamente contatto con Fornaroli e Bianconi alla curva San Donato. Massimo Monti non si lascia perdere l’occasione e allunga indisturbato, seguito da Villa. Il lombardo con la 997 Gt3 Cup, realizza il miglior tempo in 1’57”239 ed ancor prima del termine del secondo giro si porta in testa sorpassando Monti. Villa conduce senza problemi, ma poi raccoglie dei detriti sull’asfalto che gli incidono un pneumatico e si scompone in staccata alla San Donato, compie un 360 ed esce rovinosamente nella sabbia buttando al vento una probabile affermazione. Monti passa a condurre con un vantaggio considerevole sul secondo. Fino a che compie un testacoda in uscita della “esse” Biondetti ritirandosi. Dalla quarta fila, Nicola Bravetti con la 997 inizia la risalita che lo porta ad aggiudicarsi la piazza d’onore assoluta, ma soprattutto il primo posto di Trofeo GT2 r. Bianconi transitato al sesto posto nei primi giri, rimonta andando a centrare la terza piazza assoluta al traguardo, vincendo la gara della classe GT3 r1. Secondo di questo raggruppamento è Greco, terzo è invece il vercellese ventiquattrenne Demarchii.

Non ha preso punti il toscano Lastrucci, coinvolto nella toccata dopo pochi giri, fatale anche a Perfetti. Con questo ritiro il pilota toscano lascia la leadership di campionato nelle mani di Bianconi.
Nel Trofeo GT3 r2 è Massimo Valentini a uscire dal Mugello con il massimo del punteggio, partendo ventiduesimo assoluto è stato autore di una grande rimonta che lo ha portato ad occupare la undicesima piazza finale.
 

Nella seconda frazione Christian Passuti, al volante di una 997 Gt3 Cup, si è imposto nella seconda gara della Super Sports Cup, aggiudicandosi la classe GT3 r1, regolando all’arrivo Angelo Proietti. Partito bene dalla pole position, il pilota romano ha insidiato Passuti alla prima staccata, poi ha forzato il ritmo riuscendo a vincere. Alle spalle della coppia di testa è il poleman Augusto Perfetti ad agguantare il terzo gradino del podio, vincendo la GT2 r. Con la poderosa 997 GT3 Cup S l’italo svizzero ha rimontato una prima volta, andando in testacoda verso metà gara, per poi recuperare e salire sul podio siglando anche il giro più veloce. Andrea Malacarne è nono al traguardo con la “996”, imponendosi nella classe GT3 r2, e Paolo Solimano con una 993 Rs Cs firma la GT5 r.