AL MUGELLO, SECONDA TAPPA DELLA TARGA TRICOLORE PORSCHE

Articolo scritto da: press | martedì 21 luglio 2009


A distanza di soli 15 gironi dall’esordio stagionale di Valellunga, la Targa Tricolore Porsche si ripresenta in pista al Mugello con 158 piloti che si alterneranno nelle varie specialità.

Nel weekend toscano il Trofeo Super Sports Cup si ripresenta al via con l’eccezionale schieramento di 33 GT, tra GT3 Cup 997 e 996. Presente anche una GT3 Cup S 997 my 09, ultima arma della Casa in vista della sfida al titolo mondiale. Le belle lotte per la vittoria viste a Vallelunga si ripeteranno al Mugello grazie anche all’arrivo di piloti del calibro di Massimo Monti e Cristian Passuti pronti a sfidare il pluri-campione Emanuele Naspetti, Angelo Proietti, Stefano Borgi e Fabio Villa. Anche i contendenti al titolo della serie 2009 sapranno farsi rispettare: Gianpaolo Lastrucci e Stefano Bianconi, teste di serie della classifica del Trofeo riservato alle 997 GT3 Cup, hanno dimostrato di essere in grado di lottare con i ben più esperti piloti che vantano almeno due anni di gare nella Carrera Cup. Tutta da seguire anche la gara dei toscani Moreno Naldoni, Piero Poli, così come Ermes Lombardi e Alberto De Amicis. Nella speciale classifica del Trofeo r2, riservato alle 996 GT3 Cup, lotta tra i leader del campionato Marco Magli e il toscano Maurizio Fondi, vincitori, rispettivamente, delle due gare di Vallelunga. Alessandro Lovato e Stefano Barbieri gli outsider in cerca di riscatto pur essendo saliti sul podio romano.

 

Attesa anche per la seconda tappa della Cayman Cup, dopo lo “strapotere” dimostrato a Vallelunga dai “soliti noti” Enrico Fulgenzi e Giorgio Massazza, capaci di battagliare ad armi pari con gli ospiti Emanuele Pirro e Ivan Jacoma. Sul circuito del Mugello ci sarà il debutto di Andrea Sonvico che dovrà fare i conti anche con il veloce Davide Bertozzi, che ha finalmente risolto i problemi di natura elettronica che gli hanno tarpato le ali a Vallelunga. Attesi ad un risultato di rilievo anche Marco Macori, terzo della classifica Pirelli, e Angelo Rogari, tra i più veloci nei test collettivi di un mese fa sul circuito toscano. “Gioga” che a Vallelunga è incappato in un errore a metà gara mentre tallonava il gruppo di testa, e Manrico L’Ala particolarmente brillante negli anni scorsi sul tracciato toscano, potrebbero inserirsi nella lotta al vertice. In cerca di conferme il leader della “Selection Cup” Francesco Giustiniani, in lotta con Francesco Pelle e “Boga”. Dalla tappa toscana scatteranno i primi handicap per i primi cinque classificati nella gara di Vallelunga: nel Trofeo Pirelli Fulgenzi dovrà sommare 1”2 al suo miglior crono in prova, Massazza 80 centesimi, Macori 60, “Gioga” 40 e Rogari 20. Nella “Selection Cup”, saranno, nell’ordine, Giustiniani, Pelle, “Boga”, Belumè e Terenzi ad essere penalizzati.

 

Affollate come sempre le categorie del settore amatoriale. Sul circuito toscano sono 91 gli iscritti alla Formula Club, record degli ultimi due anni.

 

Questi gli orari:

Venerdì 3: Dalle ore 9 alle ore 17,30 prove libere per tutte le vetture.

Sabato 4: Dalle ore 9 alle ore 15,15 prove libere e di abilità della Formula Club. Dalle ore 15,15 alle 17, prove libere Trofei Super Sports Cup e Cayman Cup.

Domenica 5: Alle ore 9,00 prove ufficiali Trofei Super Sports Cup e Cayman Cup. Alle ore 13,45 gara1 Super Sports Cup, ore 17,30 gara2. Alle ore 14,30 gara Cayman Cup. La durata di tutte le gare è di 28 minuti  1 giro.