E’ stata una
manifestazione di grande successo, quella dell’apertura stagionale
della “Targa Tricolore Porsche”, che ha portato all’autodromo “Piero
Taruffi” oltre 150 piloti e tra questi l’ospite d’onore Emanuele Pirro
che, con la vettura “Vip
Pirro in prova aveva stabilito il secondo miglior tempo e al via scattava benissimo prendendo il comando davanti a Jacoma, Fulgenzi, Massazza, “Gioga”, Macori, L’Ala, Rogari, Serratore e Bertozzi. Poi il romano controllava con autorevolezza la situazione, mentre dietro si accendeva un bel duello fra Jacoma e Fulgenzi fino a che questo si portava in seconda posizione poco prima dell’ingresso della Safety Car per rimuovere una vettura ferma in posizioni pericolosa alla curva Roma, che annullava ovviamente i distacchi fra gli inseguitori. Dopo tre giri si ripartiva e Pirro riprendeva nuovamente il comando per non lasciarlo più sino alla conclusione, nonostante un forte attacco portatogli nell’ultimo giro dal giovane Enrico Fulgenzi, che chiudeva secondo (ma primo per il campionato) davanti allo svizzero Jacoma.
Alle spalle dei primi tre si classificava un ottimo Giorgio Massazza, che già lo scorso anno rimase a lungo in lizza per il titolo, precedendo Macori e il romano “Gioga”, sempre nelle prime posizioni. Rogari, L’Ala, Bertozzi e Ferroni completavano le posizioni all’arrivo sino alla decima. Nella “Selection Cup” vinceva Giustiniani davanti a Pelle e “Boga”.
Il programma
prevedeva ovviamente le due tradizionali gare della Super Sports Cup.
Nella prima la vittoria andava a Fabio Villa davanti a Angelo Proietti
e Stefano Borghi. Villa teneva il comando per tutta la durata della
prova davanti ad un arrembante Emanuele Naspetti, ex pilota di F.1 e
Campione italiano Superturismo, che proprio all’ultimo giro tentava un
attacco al leader, ma si girava e per l’anconetano era il ritiro. Alle
spalle di Villa un ottimo Angelo Proietti, con il romano che precedeva
Stefano Borghi, Giampaolo Lastrucci e Adriano Zabotti. Sesto, ma
vincitore della classe GT 2r, Giovanni Caligarsi davanti a Gravino e
Fratti. Nella “
Rivincita di Borghi in gara - 2, con il pilota della GT3 Cup 2008 che precedeva sul podio assoluto Chiminelli (primo della GT 2r) e Villa, con Naspetti quarto, appena più staccato.
Il prossimo appuntamento con