Dopo il primo test stagionale a Vallelunga, il Team NOS e Ivan David Mari sono scesi nuovamente in pista, questa volta al Marco Simoncelli di Misano Adriatico il 28 e 29 febbraio, dove Ivan David Mari è stato affiancato dal coach Andrea Gagliardini. Una due giorni impegnativa dove il pilota svizzero, ma di origini umbre, è riuscito a girare con una costante progressione, usando sia pneumatici da bagnato sia da asciutto che aveva provato per solo due giri a Vallelunga. Proprio in riviera, ci sarà il debutto in campionato nel weekend del 3-5 maggio. Per i meccanici del Team NOS è stato un ulteriore step in avanti che va ad approfondire la conoscenza della vettura di Maranello. In pista il lavoro è stato incentrato sul comportamento della vettura e i relativi assetti, insieme al degrado gomme, importante per sfruttarli al 100% soprattutto in qualifica. Concluso il test sarà tempo di analizzare i dati e prepararsi per la prossima uscita. Ivan David Mari è di origine umbre, più precisamente di Terni dove è nato nel 1983. Ha iniziato la sua carriera nel 2000 con le due ruote, nel campionato Rehm in sella ad una Yamaha R1 in configurazione stock. Ha corso in Spagna sempre con la R1 (configurazione stock) come Wild Card nell’europeo. È stato pilota Bimota nel 2014, nel Team Ufficiale con la BB3 motorizzata BMW per tre stagioni. 2017 Ducati del Toccio Team, poi è salito sulla Yamaha del Team Moto X Racing nel 2018, nel 2020 con la Ducati del Team RR e 2021 ancora Yamaha del Team Moto X Racing, tutte in configurazione Superbike ITA. Dal 2022 aggiunge due ruote e debutta nel BMW CS Racing Cup Italy con il suo amico Francesco Ascani, chiudendo la stagione 2023 al terzo posto nel Trofeo Hankook. Il resto è storia recente. Il Team NOS Racing e Ivan David Mari potrebbero scendere in pista al Mugello il 9-10 marzo.
Massimo Poli: Sono soddisfatto del lavoro svolto, nonostante la pioggia. Siamo comunque riusciti a girare con le slick e il lavoro è stato portato a termine. Stiamo lavorando sugli assetti della macchina, in base alle indicazioni di Ivan che prosegue bene il suo “apprendistato.
Ivan David Mari: Sono contento del lavoro svolto a Misano e ringrazio Andrea Gagliardini che mi ha seguito in questa due giorni. Sono riuscito a girare con continuità, acquisendo ulteriore esperienza con la 488 Challenge EVO. Ovviamente devo girare e fare chilometri, il lavoro va avanti con progressione. Con le slick la macchina cambia, molto più sincera nelle reazioni, peccato le temperature basse, ma del resto siamo a febbraio. Adesso aspetto di risalire in macchina.