Titolo nazionale di classe 2015 per la scuderia sanminiatese NOS Racing

Articolo scritto da: press | venerdì 23 ottobre 2015


L’ultima prova del Mugello dello scorso week end ha segnato il clou di una stagione che ha emozionato e divertito gli appassionati di auto. Infatti, si è visto bellissimi duelli per l'assegnazione dei titoli in cui i colori del marchio sanminiatese, NOS Racing, sono riusciti a spiccare grazie alle performance di Stefano Maestri che, nonostante uno zero in campionato che gli è costato la perdita della pole in graduatoria, è riuscito a raddrizzare la situazione in occasione di quest’ultima gara del campionato Seat Leon Cup. Il pilota romano, ancora una volta, non è stato affiancato dalla fortuna per tutto il week end a causa di un brusco contatto in gara 2, dove dalle prime posizioni è scivolato in fondo al gruppo, ma ha avuto dalla sua una grande determinazione e una vettura competitiva che gli hanno permesso di recuperare il gap nella frazione conclusiva e tagliare il traguardo al quinto posto a fianco dei protagonisti di giornata, riuscendo così a finire la gara e la stagione al primo posto in classe Gentleman e al sesto posto in graduatoria assoluta. Il fine settimana al circuito del Mugello ha visto anche il debutto, nella scuderia di Massimo Poli, di Alessandro Sebasti Scalera, che è salito sul podio di gara-1 riscattando così una prima manche non molto fortunata.

Il campionato Seat Leon Cup 2015 della scuderia sanminiatese NOS Racing si chiude, così, con un segno positivo grazie a Stefano Maestri che ha segnato al Mugello un’altra grande prova di orgoglio, con la grande soddisfazione del team manager Massimo Poli che ottiene così un risultato di prestigio in campo nazionale. "Sono contento della vittoria di classe e il sesto posto finale di Stefano Maestri - commenta il patron della NOS al termine della gara - è stata un'esperienza fantastica all'interno della quale siamo riusciti a confermare le nostre credenziali e la validità del nostro lavoro".
Il campionato è finito ma gli impegni continuano per la scuderia pisana che il prossimo fine settimana sarà impegnata fino a domenica con alcune vetture a Padova alla 32esima edizione di Auto Moto D’Epoca, in un ambiente dove il vintage e l’heritage si incontrano con le auto moderne.