San Miniato (PI), 2 settembre 2015 - Lo Slalom Frassinoro, sesta prova dello Slalom di Frassinoro, manifestazione sportiva automobilistica organizzata dalla ASD NOS Racing e valida per Il Trofeo Italia Unicef Slalom e per il Trofeo Nos / Macota 2015, che si è corsa sui 2800 metri della strada provinciale 486, dall'incrocio di Via Matilde di Canossa fino all'Isola Ecologica presso la zona artigianale, ha mostrato ancora una volta la validità della formula e l'apprezzamento da parte dei concorrenti che, nonostante il periodo ancora vacanziero hanno risposto oltre 40 concorrenti alla chiamata frassinorese.
Dopo la prova di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, il circus della salita ha fatto tappa l’ultimo week end di agosto nelle bellissime montagne del modenese.
Numeroso e appassionato il pubblico accorso per l’evento per acclamare i bravi piloti della Salita.
A dominare questa prova è stato Rainer Gerold in classe E della MiniSlalom, dove ha anticipato Luciano Baldazzi e Paolo Gianilli giunti nell’ordine. Per la classe Sport il più costante della giornata è risultato Rubens Ferrari, mentre nella Promo è stato Andrea Montorsi ad aggiudicarsi la prova. Renzo Bernardoni ha centrato la D2 e Merry la classe C. Si continua con Ivan Cavani che ha ottenuto la migliore posizione della D4 davanti a Mattia Chignola, mentre Giuseppe Valdesalici ha centrato la classe A anticipando Davide Ruggi. Mirko Ruggi ha festeggiato la vittoria di classe B e Maurizio Chignola della D4. Infine la categoria Ape dove Massimo Manfredini non ha avuto rivali, proprio come Sara Manfredini nella Lady. Le classifiche di campionato vedono ora al comando Beniamino Giglioli nella “A”, Davide Sansano nella “B”, Merry nella “C” e nell’Assoluta, Daniele Pagliari nella D2, Ivan Cavani nella D4x4, Rubens Ferrari nella Sport, Paolo Gianilli nella “E”, Andrea Montorsi nella “Promotion”, Marco Pellegrini nella “Serie”, Debora Spreafico nella “Lady”, Loris Rosati nella “Ape Proto” e Stefano Fodrini nella “Kart Cross”.
Soddisfazione da parte degli organizzatori ASD NOS che hanno ripreso con numeri soddisfacenti questa seconda fase del campionato, che porterà all’assegnazione dei rispettivi titoli entro metà ottobre.
E’ il primo anno di attività per questo bel campionato Uisp organizzato dalla Sanminiatese ASD NOS. Circa 120 concorrenti in classifica dopo sei prove disputate mi sembra un numero che può soddisfare anche il più pessimista degli organizzatori?
Ci risponde Fabio Bagnoli, presidente della società ASD NOS di San Miniato (PI): “Per essere il primo anno che organizziamo questo Trofeo sul territorio Emiliano ci riteniamo più ché soddisfatti, siamo partiti con non molti iscritti ma ad ogni manifestazione il numero è sempre stato maggiore fino a quasi 80 vetture e credo che continuerà ad aumentare considerate le molte richieste di informazioni che riceviamo. Restano ancora due gare alla fine del trofeo e in molte classi e nella classifica assoluta la battaglia per la vittoria è ancora molto aperta”.
Il campionato ha ancora due gare in attesa di svolgimento, per una di queste si è dovuto rendere necessario lo spostamento della data. Come mai?
“Siamo stati costretti a spostare la gara in programma originalmente per il 13 settembre all’11 ottobre sopratutto per problemi di logistica e di calendari, cercando così di favorire le numerose richieste di partecipazione”.