Prosegue la striscia positiva di vittorie per il Team Nos Racing di Massimo Poli e Anna Maria Bonfanti, grazie alla quale piazza i suoi piloti Gianpaolo Lastrucci e Moreno Naldoni in vetta alle rispettive classifiche della Targa Tricolore Porsche. Il prossimo impegno, la terza prova della serie, è in programma il prossimo fine settimana 3 e 4 maggio, sul circuito francese di Le Castellet, dove Massimo Tempestini cercherà di risalire nella classifica del Trofeo Porsche Cayman Cup.
Trasferta francese dunque, per i portacolori della scuderia toscana del Gruppo Sigel-General Project, che da questo appuntamento sfoggeranno anche i nuovi colori della prestigiosa Mobilvetta Camper del Gruppo Sea. Nel Trofeo Super Sports Cup, Gianpaolo Lastrucci continua a dominare nella speciale classifica riservata alle 996 Gt3 Cup con l’en plein di vittorie. Seppur con successi rocamboleschi, il pilota empolese è stato molto abile a sfoderare le sue abilità di guida per ovviare al percorso a ostacoli presentatosi nei primi due appuntamenti della serie. Alle sventure della gara inaugurale del Mugello si è aggiunta la travagliata gara di Adria, dove nel corpo a corpo con l’avversario Alberto Fracasso è stato vittima di una speronata che lo ha costretto alla rimonta proprio mentre era riuscito prendere la testa della gara. Tutto è bene ciò che finisce bene, dice un detto popolare, ma di certo il potenziale espresso da Lastrucci in questo avvio di campionato è ben superiore di quanto risulta dai distacchi registrati in gara dai suoi avversari.
Nonostante i problemi accusati nel corso dell’ultima gara, di alcune scorrettezze da parte degli avversari, Moreno Naldoni si conferma in vetta alla classifica Gt3 Cup r1 riservata alle nuove 997 Gt3 Cup. Il pilota di Scandicci (Fi) non poteva sperare di meglio in questo avvio di campionato che lo vede al debutto assoluto in pista. Le Castellet è un circuito tutto da scoprire per Naldoni, non avendoci mai corso: come evidenziato però nelle gare precedenti, il pilota toscano è particolarmente abile ad adattarsi con facilità ai nuovi tracciati, una dote che potrebbe permettergli di tenere testa ai più esperti avversari.
Sarà invece un impegno molto intenso quello che spetterà a Massimo Tempestini. Il pilota di Prato (Fi), essendo privo di esperienza in pista, è ancora alle prese con un preciso ruolino di marcia che dovrebbe portarlo entro fine stagione a competere con i protagonisti della serie. Pur avendo vinto lo scorso anno a Le Castellet nel Trofeo Formula Club, dovrà trovare in poco tempo il giusto affiatamento con l’impegnativa vettura da competizione Porsche Cayman Cup.