NOS RACING DOMENICA IMPEGNATA ALLA CLASSICISSIMA LIMABETONE

Articolo scritto da: press | martedì 27 agosto 2013


San Miniato (PI), 28 agosto 2013 - L’impegno diversificato del sanminiatese Team NOS Racing di Massimo Poli e Annamaria Bonfanti, sempre in stretta collaborazione con il Team Costa Ovest, lo vedrà all’opera domenica prossima sul circuito stradale dell’appennino tosco-emiliano per prendere il via alla classicissima Lima Abetone Storica - Trofeo Fabio Danti che permetterà alle due scuderie di ampliare gli impegni anche sul fronte viario.
A bordo della Ginetta G50 salirà Sergio Failli di San Gimignano, non nuovo a questo tipo di manifestazioni alle quali ha corso con diverse vetture.
Alla più titolata manifestazione automobilistica in provincia di Pistoia, si troveranno ad affrontare domenica il classico tracciato di otto chilometri che dall'abitato di Ponte Sestaione arriva alle porte di Abetone, sulla Strada Statale 12 dell'Abetone.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web ufficiale www.abetiracing.it

Un percorso indimenticabile: Dal 1988, quando fece la sua apparizione nel vasto e qualificato panorama nazionale della specialità, la LimAbetone, è sempre stata apprezzata sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico, in virtù di un percorso assai tecnico, uno dei più sicuri d'Europa, che mette a dura prova ritmo, doti velocistiche e di memoria dei piloti, dal debuttante al più esperto. Un nastro di asfalto capace di trasmettere forti sensazioni a chi guida, incastonato nella valle del torrente Sestaione, tra i monti del" Libro Aperto" e "dell'Uccelliera", negli anni teatro di scontri "epici" sul filo dei secondi, che nel tempo ha visto protagonisti piloti che hanno scritto pagine di storia automobilistica, come Nicola Larini, Arturo Merzario, oltre che ai grandi specialisti, a partire da Mauro Nesti, all'indimenticato Fabio Danti, cui è intitolata la gara dall'anno successivo alla sua scomparsa, a Pasquale Irlando, Franz Tschager, Simone Faggioli e molti altri di una lista tanto "nobile" quanto interminabile.

Il programma di gara: La "tre giorni" motoristica abbracciata dal magnifico scenario naturale della Montagna Pistoiese inizierà venerdì 30 agosto con le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno a Ponte Sestaione nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 18,30.
Sabato 31 agosto avranno luogo di nuovo le verifiche dalle 08,30 alle 11,00 poi motori accesi: dalle ore 14,00 prenderanno infatti il via le prove ufficiali, strutturate su due manches, mentre la gara in manche unica di 8 chilometri, partirà alle ore 11,00 di domenica 1 settembre ed a seguire avrà luogo la premiazione.